martedì 14 febbraio 2012

Lancio del martello


Il lancio del martello è una specialità dell'atletica leggera in cui l'atleta cerca di scagliare il più lontano possibile una sfera metallica legata con un cavo d' acciaio ad una impugnatura. Le regole sono simili a quelle delle altre prove di lancio: i concorrenti hanno a disposizione un certo numero di lanci, vengono valutati in base al loro miglior lancio valido, e vince chi ha fatto il lancio valido più lungo. Il lancio del martello è presente alle Olimpiadi sin dal 1900, come specialità solamente maschile. Le competizioni femminili sono state ufficialmente riconosciute dalla IAAF solo nel 1995. Il lancio del martello femminile è stato introdotto ai Mondiali di atletica leggera nel 1999 e ai Giochi olimpici nel 2000 a Sydney.

Nessun commento:

Posta un commento