giovedì 16 febbraio 2012

Motonautica


La motonautica è uno sport motoristico in cui si utilizzano vari tipi di natanti. È governato dalla Union Internationale Motonautique e nel 1908 fece parte dei Giochi olimpici.
Gare
Le competizioni vengono effettuate, quasi sempre, in mare o nei laghi. Il tracciato è riconoscibile grazie all'apposizione di visibilissime boe, generalmente di color arancio, che contraddistinguono i punti in cui gli scafi devono virare. Recentemente, a seguito di vibrate proteste di ambientalisti, nelle più importanti formule e manifestazioni viene utilizzato uno speciale carburante che non lascia molti residui nell'acqua.
Veicoli
Idroplani: si tratta di imbarcazioni con una forma a sezione di ala che permette loro, raggiunta una certa velocità, di volare a pelo d'acqua lasciando immerse solo l'elica e le eventuali appendici idrodinamiche, dette derive o skidfin
Catamarani: analogamente agli scafi a vela della stessa categoria, i catamarani a motore sono costituiti da due scafi paralleli uniti da una zona centrale ove è seduto il pilota.
Carena a V: molto simili agli scafi "turistici", gli scafi con carena a V, poggiano con tutta la chiglia sull'acqua durante la navigazione

Nessun commento:

Posta un commento