La pallacanestro, conosciuta anche
come basket, è uno sport di squadra in cui due squadre di cinque giocatori
ciascuna si affrontano per segnare con un pallone nel canestro avversario,
secondo una serie di regole prefissate. È nato e si è sviluppato negli Stati Uniti
d'America nel 1891, grazie all'idea di James Naismith, medico ed
insegnante di educazione fisica canadese. Dalla fine del XIX secolo, il basket
si è diffuso in tutto il mondo, grazie all'attività di propaganda della Federazione Internazionale Pallacanestro,
fondata nel 1932. È uno sport
olimpico dalla XI Olimpiade, che si tenne a Berlino nel 1936.
Storia
La pallacanestro fu creata da un
solo uomo: il dottor James Naismith,
professore di educazione fisica canadese. Nel 1891 Naismith
lavorava presso la YMCA International
Training School di Springfield, nel Massachusetts. Gli
venne chiesto di trovare uno sport che potesse tenere in allenamento durante la
stagione invernale i giocatori di baseball e football in alternativa agli esercizi di ginnastica. Ispirato al
gioco canadese duck-on-a-rock,
il basketball vide la luce il 15 dicembre 1891, regolato da tredici norme, con un cesto
di vimini per
le pesche appeso alle estremità della palestra del
centro sportivo e due squadre di nove giocatori. Il nome del gioco fu coniato
da uno degli allievi di James Naismith, Frank Mahan, dopo che
l'inventore aveva rifiutato di chiamarlo Naismithball.
Il 21 dicembre si disputò la prima partita della
storia della pallacanestro. Il 15 gennaio 1892 Naismith
pubblicò le regole del gioco: è la data di nascita ufficiale della
pallacanestro. La prima partita ufficiale venne disputata in nove contro nove
il 20 gennaio e terminò 1 a 0 grazie al canestro di
tale William "Willie" Chase. Lo sport divenne popolare negli Stati Uniti in brevissimo tempo, cominciando
subito dopo a diffondersi in tutto il mondo, attraverso la rete degli ostelli
YMCA; gli allievi di Naismith divennero missionari e mentre viaggiavano nel mondo per
portare il messaggio cristiano, riuscivano a
coinvolgere i giovani nel nuovo gioco. Fu aggiunto al programma
olimpico in occasione
delle Olimpiadi di Berlino 1936. In quell'occasione,
Naismith consegnò la medaglia d'oro agli Stati Uniti, che
sconfissero in finale il Canada. Nel 1946 nacque
negli USA la National Basketball Association (NBA), con lo scopo di
organizzare le squadre professionistiche e rendere lo sport più popolare. Nel
resto del mondo, la diffusione si incrementò con la nascita della Federazione Internazionale Pallacanestro nel 1932. In Europa, la pallacanestro ebbe una particolare
risonanza e soprattutto l'Unione Sovietica fu lo stato che riuscì a competere a
livello internazionale alla potenza degli Stati Uniti.

Nessun commento:
Posta un commento