Il freestyle, o sci acrobatico, è uno sport invernale praticato con
gli sci. Si tratta di una disciplina sciistica nata come
elaborazione dello sci alpino attraverso l'introduzione di salti, difficoltà di percorso e varie
figure coreografiche. La prima Coppa
del Mondo è stata organizzata dallaFederazione
Internazionale Sci nella stagione 1979-1980, i primi Campionati
mondiali si disputarono a Tignes nel 1986. Il freestyle è disciplina olimpica da Albertville
1992.
Storia
Il freestyle nacque in Norvegia negli anni 1930 quando degli sciatori iniziarono ad
usare mosse acrobatiche nell'allenamento dello sci alpino e dello sci di fondo. Iniziò a
prendere piede come sport agonistico però negli Stati Uniti negli anni 1960 e anni 1970, anche col
nome di "hot dog". All'inizio lo sport aveva poche regole ed
era non poco rischioso. La Federazione Internazionale Sci riconobbe il freestyle come uno sport
nel 1979 e
gli conferì un nuovo regolamento riguardante la certificazione degli atleti e
le tecniche di salto, in modo da eliminare gli elementi più pericolosi dalle
competizioni. Attualmente ci sono due discipline fondamentali, gobbe e salti,
ma recentemente è emerso un nuovo ramo della disciplina, chiamato newschool skiing e influenzato anche dallo skiboarding.

Nessun commento:
Posta un commento