mercoledì 15 febbraio 2012

Ciclismo


Il ciclismo è uno sport che consiste nel gareggiare correndo su una bicicletta, ma che viene inteso anche come attività svolta su di una bicicletta o su una handbike.
Storia
Il ciclismo è uno degli sport più popolari del mondo e fu il primo grande sport a diffusione internazionale; se altri sport come il baseball, il rugby e il cricket sono ritenuti parte integrante della storia recente di alcuni paesi come gli Stati Uniti, la Nuova Zelanda e il Regno Unito, il ciclismo non può essere identificato con una nazione in particolare e, anche se raggiunge la sua maggior popolarità in Italia, Francia, Paesi Bassi e Belgio, esso gode di molto consenso in molte altre parti del mondo. Le prime competizioni agonistiche in bicicletta nacquero a partire dalla seconda metà del XIX secolosi svolgevano quasi esclusivamente in "pista" e già nell'ultimo decennio dell'Ottocento hanno cominciato a essere corse quelle competizioni che poi sarebbero state denominate "classiche". Le prime corse a tappe si tennero invece solo dall'inizio del secolo successivo. La prima corsa ciclistica documentata si tenne il 31 maggio 1868, su un tratto di 1200 metri all'interno del Parco di Saint-Cloud vicino Parigi; essa fu vinta da James Moore, un inglese residente in Francia. La prima corsa a coprire la distanza fra due città fu la Parigi-Rouen, vinta sempre da Moore, che riuscì a coprire i 123 chilometri del percorso in 10 ore e 40 minuti.
Tipologie
-       Ciclismo si pista, una gara viene svolta su un circuito con 2 curve e 2 rettilinei
-       Ciclismo su strada, quello più comune spesso suddiviso in tappe, le gare più famose sono il tour de France e il Giro d’ Italia
-       Ciclocross, le gare vengono svolte nei boschi
-       Mountain Biking

Nessun commento:

Posta un commento