L'hockey su prato è uno sport di squadra in cui due
formazioni di 11 giocatori muniti di
bastoni ricurvi si fronteggiano con l'obiettivo di mandare una palla di piccole dimensioni nella porta avversaria,
difesa da un portiere.
Storia
L'hockey su prato è un gioco che
ha origini antichissime, si pensa che i primi a praticarlo furono i
persiani;altri pensano che derivi dalla disciplina giapponese chiamata Dakyu; in seguito si diffuse in tutto il
mondo. Tracce di giochi con bastone e palla sono attestate
presso ogni civiltà. Dovunque sono state rinvenute sculture, dipinti, manufatti
decorati con scene raffiguranti giochi simili all'hockey. Ma è soprattutto in Europa, Isole Britanniche e Francia in
primis, che l'hockey su prato ha trovato terreno fertile. E nell'Europa
medioevale l'hockey era assai popolare. Tra il 1863 ed
il 1875, in Inghilterra, l'hockey
moderno prende forma definitiva, con la nascita
della relativa federazione. Nel 1861 nacque
il primo club di hockey e in pochissimo tempo, con l'ingresso di tante altre
formazioni, viene tracciato il primo regolamento ufficiale di gioco. Sotto la
spinta dell'imperialismo britannico, l'hockey su prato si diffuse in tutto il
mondo e in special modo proprio nelle colonie. Infatti, è fra gli sport
attualmente più popolari in India, Pakistan, Australia,Nuova Zelanda e Argentina, nazioni che da sempre fanno parte,
assieme alle europee Germania, Olanda, Inghilterra, del
vertice dell'hockey mondiale.

 
Nessun commento:
Posta un commento